Evento del 29 maggio di consultazione pubblica per PdGA e PGRA

Data
13/05/2025
Categorie
News

Lancio delle attività di aggiornamento del Piano di Gestione delle Acque e il Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni.                                    .

 

Il Piano di Gestione delle Acque e il Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni predisposti per il periodo di pianificazione 2022-2027, vanno aggiornati ai sensi rispettivamente della Direttiva 2000/60/CE e della Direttiva 2007/60/CE ogni 6 anni.
L’aggiornamento dei citati piani deve svilupparsi con il più ampio coinvolgimento e incoraggiando la partecipazione attiva di tutte le parti interessate. A tale scopo l’art. 66 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i dispone che siano pubblicati e resi disponibili per eventuali osservazioni del pubblico:
a)    il calendario e il programma di lavoro per la presentazione del piano, inclusa una dichiarazione delle misure consultive che devono essere prese, almeno tre anni prima dell’inizio del periodo cui il piano si riferisce;
b)    una valutazione globale provvisoria dei principali problemi di gestione delle acque, identificati per bacino idrografico, almeno due anni prima dell’inizio del periodo cui si riferisce il piano;
c)    il progetto di aggiornamento del Piano di Gestione delle Acque, almeno un anno prima del periodo cui il piano si riferisce.
Deve essere garantito un periodo di almeno 6 mesi dalla data di pubblicazione di ognuno di detti documenti per la trasmissione di eventuali osservazioni da parte del pubblico.
La Conferenza Istituzionale Permanente, con delibera n. 11 del 19/12/2024, ha preso atto del “Calendario e programma di lavoro e misure consultive per il riesame e l’aggiornamento del Piano di gestione delle acque ai sensi della direttiva 2000/60/CE e del Piano di gestione del rischio di alluvioni ai sensi della direttiva 2007/60/CE”.
Nella Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18/01/2025 è stata data comunicazione del deposito e della pubblicazione dei succitati documenti, a fini della consultazione presso le sedi dell’Autorità di bacino e scaricabili anche dal sito internet istituzionale al link https://distrettoalpiorientali.it/news-eventi/riparte-la-consultazione-pubblica-per-pdga-e-pgra/ .
Al fine di illustrare i contenuti dei documenti in consultazione è stato organizzato un evento pubblico di presentazione che si terrà a Venezia Giovedì 29 maggio 2025 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso l’Aula Magna Tolentini (Santa Croce, 191).
L’evento è aperto a tutti ed è organizzato con l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Venezia, l’Ordine dei Geologi Regione del Veneto, la Federazione Ordini Architetti del Veneto  e l’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia ed è stato accreditato per il conseguimento dei cfp.
Sarà possibile partecipare all’incontro anche da remoto.
Ai fini organizzativi connessi alla capienza della sala, alla funzionalità dei sistemi di videoconferenza nonchè agli accrediti dei cfp, si chiede di confermare la partecipazione, sia essa in presenza o da remoto secondo le modalità indicate nel programma dell’evento entro il 23 maggio.